L'ossigeno offre un'alternativa all'ossidazione che si verifica con l'aria o altri ossidanti chimici
Grazie al miglioramento dei catalizzatori e allo sviluppo di nuovi metodi produttivi, l'impiego di ossigeno nei processi che prevedono reazioni di ossidazione si è diffuso in un'ampia gamma di processi industriali. La fornitura di ossigeno può avvenire tramite: 1. Arricchimento dell'aria. 2. Iniezione diretta.
X
Frazionamento di prodotto più semplice
ad un costo inferiore.
X
Maggiore prestazione
che favorisce una riduzione del consumo di materie prime.
X
Maggiore velocità di reazione
che si traduce in un aumento della produzione.
Maggiore prestazione termica
E un migliore trasferimento di calore nelle applicazioni che prevedono la combustione.
Riduzione delle emissioni in atmosfera
Quale risultato della riduzione nei gas di scarico.
Prodotti
Processi
Processi
Impianti Claus
per acetaldeide
per acetaldeide
Cracking catalitico
a letto fluido
(FCC) con ossido
di propilene
a letto fluido
(FCC) con ossido
di propilene
Estrazione del
monomero
di vinilcloruro
monomero
di vinilcloruro
Rigenerazione
catalitica
a perossido
di idrogeno
catalitica
a perossido
di idrogeno
Ossidazione
Ossidazioni
chimiche fini
dell'acroleina
chimiche fini
dell'acroleina
Metallurgia con
sali di ferro
sali di ferro
Produzione di vetro
con sali di rame
con sali di rame
Fermentazione
di acetato di
vinile
di acetato di
vinile
Arricchimento
dell'aria
con ossido
di etilene
dell'aria
con ossido
di etilene
Riduzione
di Nox
con diossido
di titanio
di Nox
con diossido
di titanio
Combustione di
ossialogenuri
ossialogenuri
Ossidi di metallo
Nerofumo
Hai bisogno della consulenza di un nostro esperto?
Un consulente sarà a tua disposizione per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze!