Nippon Gases Norway investe 400 milioni di corone norvegesi in un nuovo impianto di gas tecnici a Hjelmeland
Importante iniziativa per rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento e sostenere la crescita nell’acquacoltura e nell’industria.
Nippon Gases in Norvegia, filiale della società europea di Nippon Sanso Holdings Corporation, annuncia un importante investimento di 400 milioni di NOK per un nuovo impianto di gas tecnici che sarà realizzato nell’area industriale di Viganeset, nel comune di Hjelmeland. Si tratta di un passo fondamentale per garantire le forniture future di gas industriali, alimentari e medicali destinati al settore dell’acquacoltura e ad altre industrie della regione.
“Questa iniziativa è il risultato di un impegno costante e a lungo termine, e siamo orgogliosi di poter finalmente formalizzare l’accordo”, dichiara Frank Rutten, Vicepresidente di Nippon Gases Northern Region. “Ora entriamo in una nuova fase, in cui daremo concretezza alla nostra visione e puntiamo a far entrare in funzione l’impianto nell’estate del 2027.”
Rafforzare l’acquacoltura e l’industria nella Norvegia sud-occidentale
Il nuovo impianto sarà la quarta struttura di produzione di gas tecnici di Nippon Gases in Norvegia e contribuirà a migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento, in particolare per le industrie che dipendono dall’ossigeno, come l’acquacoltura a terra. “Grazie a una posizione centrale in una regione in forte crescita, potremo consegnare gas industriali ai nostri clienti in modo più rapido e con un minore impatto ambientale”, sottolinea Lars Borgli, Managing Director di Nippon Gases Norway. “Questo progetto rappresenta una pietra miliare sia per noi che per la comunità locale.”
La scelta di Viganeset come sede è frutto della collaborazione con il comune di Hjelmeland e con l’operatore locale di acquacoltura Årdal Aqua.
Generare crescita e occupazione locale
Nippon Gases vanta una lunga storia industriale in Norvegia, che risale ai primi anni del 1900. L’investimento a Hjelmeland è il più grande mai approvato in Norvegia dalla casa madre giapponese Nippon Sanso Holdings. “Si tratta di un investimento importante sia per Nippon Gases che per la regione. Stimiamo che circa la metà della spesa avvantaggerà gli appaltatori locali durante la fase di progetto, e l’impianto contribuirà a creare nuovi posti di lavoro e crescita nella comunità locale”, afferma Borgli.
L’impianto dovrebbe essere completato e avviare le operazioni nel 2027, svolgendo un ruolo chiave nel sostenere la transizione verde e garantire forniture stabili sia all’acquacoltura che alle altre industrie.
Arne Jørmeland e Lars Borgli hanno firmato un accordo a lungo
termine per l’affitto dell’area presso il Viganeset Industrial Park,
dove Nippon Gases Norway costruirà un impianto di gas tecnici.
L’azienda locale di acquacoltura Årdal Aqua, cliente di Nippon Gases
Norway, ha dato un grande supporto nella scelta della localizzazione
nel Ryfylke e, infine, della sede definitiva nel comune di Hjelmeland.
Da sinistra: Lars Borgli, Nils Viga e Terje Wold.
La nostra presenza in Europa ci posiziona come un’azienda leader con oltre 3.400 dipendenti, di cui il 29,7% donne, attiva oggi in 14 Paesi e al servizio di oltre 150.000 clienti e più di 390.000 pazienti in assistenza domiciliare. Impegnata nell’innovazione, nella collaborazione e nella sostenibilità, Nippon Gases mantiene elevati standard di sicurezza ed è riconosciuta dalle principali associazioni di gas industriali.